poi c'era il freno a superga, si piantava la scarpa in mezzo alla forcella modulando la pressione della suola sul pneumatico. SI riconosceva chi lo usava dal tipico canale che si formava nella suola...c'era anche l'indicatore di usura acustico, quando si sentiva il pilota urlare UUUUUUUUUUUUUUUUUAAAAAAAAAARRRGHHHHHHHHHH voleva dire che la suola era finita e si cominciava a frenare con la pelle del piede.
PEraltro posso dire con orgoglio che ero tra i pochi che usava regolarmente bici senza freni ne' davanti ne' dietro ma che ero in grado di fermarmi in due metri anche sull'asfalto asciutto mettendola di traverso con un gran colpo di reni. E derapare senza freni su asfalto asciutto in bici e' roba da manici.....



poi facevamo i duelli tipo aerei da caccia, inseguendoci in bici e vedendo chi riusciva ad abbattere gli altri. Poi impennate di chilometri...QUando ero ragazzo io si stava in bici o si giocava a pallone almeno 6-8 ore al giorno....