Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2016, 21:04   #21
Fletcher
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecce
predefinito

Per me lo scarto generazionale è troppo, vale anche con le auto, ne parlavo con un'amico qualche giorno fa, ho una BMW 320, quindi un'auto sportiva copn tutte le reffinatezze elettroniche attuali, ABS, antipattinamento e varie, in garage avevo una vecchia Renaut Clio 1.4 meccanicamente praticamente nuova, piccola, ma divertentissima, con cui al tempo facevo cose incredibili, la ho dovuta rispolverare per una settimana e la ho ripresa in un giorno di pioggia, ho frenato in prossimità di un semaforo su una statale, ormai abituato con l'abs, senza fare troppo caso al fondo stradale, si sono bloccate le ruote e l'auto ha iniziato a pattinare, per fortuna avanti era fermop al semaforo uno sveglio, che si è reso conto della situazione ed immediatamente è andato avanto spostandosi, altrimenti lo avrei preso in pieno, una moto di tanti anni fa è divertente ma richiede mille attenzioni in più, telaio, sospensioni, elettronica fanno veramente tantissima differenza e perdonano molti errori. Uso per girare in città uno scooter della piaggio, un beverly 250, che non ha nulla, ovviamente non è una moto, ma devo prestare moplta attenzione a tante cose, almeno però mi rispolvero tutte le regole per guidare senza alcun aiuto, come facevo con la mia vechia Honda Varadero, il fatto di saper gestire una moto cosi per me è importante, l'elettronica aiuta moltissimo, ma ...... se capita che non funziona o va il tilt?
Fletcher non è in linea   Rispondi quotando