Ti dico la mia, avevo una K1300R però, non 1200.
Come dice Paolo, devi necessariamente abituarti al sistema Duolever, che all'inizio lascia veramente spiazzati, poi ci fai la mano e capisci che sei su un binario.
A me la prima entrava regolarmente, piccolissimo "clank" ma nulla di che, e solo in prima.
Ho letto però che la 1200 aveva questo problema, quindi non so se è risolvibile.
Sulla mancanza di sensibilità, come detto su, oltre ad essere dovuta al Duolever "da imparare", potrebbe essere dovuto allo sballamento delle boccole in gomma che reggono la testa della sospensione anteriore.
Sulla mia K avevo avuto di colpo questo problema, con l'arrivare della stagione fredda, lo scorso inverno.
Tanto al punto che a volte mi sembra di sbandare in autostrada, sensazione così pericolosa da farmi evitare di fare sorpassi e camminare a 80, 90 orari!
Andato in concessionaria descrissi il problema, e mi fu risposto che era dovuto probabilmente al degrado della gomma anteriore, complice le temperature fredde (di asfalto e di gomma).
Mah, la cosa non mi convinse, ma accettai di fare il cambio gomme, montando delle Pirelli Angel GT, una signora gomma, tanto che all'inizio la sensazione di "scivolamento" sparì, per poi però ripresentarsi una volta terminato l'effetto placebo.
Ritengo, avendo letto un pò in giro e riscontrato con l'osservazione della mia sospensione, che il problema fosse quello. Oppure poteva essere un problema dell'ammortizzatore di sterzo. Non so con precisione, avendo dato la moto in permuta pochi giorni fa.
Per l'ESA, io "Comfort" lo settavo solo in città, poi sempre "Normal", mai avuto i problemi che descrivi tu.
I consumi pure a me erano quelli, forse una 20ina di km in più al massimo, ma andando veramente piano.
Il fatto di non digerire i congiungimento di asfalto è una caratteristica delle moto a interasse lungo, inclusa la K. Ma non cadi, tranquillo

Non so sui passi, ma sulle curve della Costiera Amalfitana la K dava la paga quasi a tutti