Quote:
Originariamente inviata da gaspare
Tua opinione, ma penso che non sia supportata da test con moto affiancate e/o provate l'una immediatamente dopo l'altra - cosa che ho invece avuto modo di fare.
...............è incontrovertibile la differenza e a mio avviso è pure troppa.
|
Sarebbe interesante quantificare le differenze e, soprattutto, sapere se nei vostri test avete effettuato anche lo scambio dei piloti, anche questo fa la differenza (ovviamente su moto con pari allestimento, stessa pressione di gonfiaggio pneumatici ecc. ecc.).
Dico questo perchè - stando alle prove su strada di una rivista del settore:
- accelerazione 0-100 km/h del 700 = 4,7 sec.
- accelerazione 0-100 km/h dell'800 = 4,6 sec.
- accelerazione 0-100 km/h dell'adventure = 4,5 sec.
Ritengo quindi che le differenze - in accelerazione - tra 16 e 17 siano di un ordine di grandezza inferiore alle differenze dovute ad altri fattori (peso e statura pilota, suo abbigliamento e posizione di guida, tipo di pneumatici, quantità benzina nel serbatoio, messa a punto della moto ecc.)
Per la velocità masssima, non so. Potrebbe addirittura essere più veloce la moto col 17 che la raggiunge in 5a, anzichè in 6a.
Di certo c'è che, nella marcia autostradale, il pignone con 17 denti consente di viaggiare - a parità di velocità effettiva - con motore a minor numero di giri e questo è il mio obiettivo.