Discussione: ABS KTM Vs ABS BMW
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2006, 21:15   #9
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Beh, Vigliac, come tu stessi riconosci, confronti mele con pere, cioè un sistema vecchio, tra i primi del genere, con uno di ultima generazione o quasi. Il tuo confronto quindi è senz'altro attendibile, ma non omogeneo.

Detto questo, si può senz'altro supporre che anche a parità generazionale sussistano delle diversità sostanziali. Non direi però che si tratta di qualità differenti, ma di impostazioni differenti. Anche i settaggi nell'ambito di uno stesso sistema possono essere diversi. Ad esempio, il limite d'intervento del dispositivo può essere calibrato volta per volta.

Non è naturalmente il caso di scendere nei particolari, ma una cosa è certa: dietro ogni impostazione ci stanno statistiche molto vaste e sperimentazioni altrettanto nutrite. Alla fine i progettisti decidono quale soluzione implementare per moto che hanno comportamenti, masse e distribuzioni di peso differenti. Non credo che in questa impostazione la tipologia del pilota giochi un ruolo importante, perché allora si tratterebbe di un compromesso, cosa sempre inaccettabile nella sicurezza attiva.

In merito al riferimento alle sospensioni sono d'accordo. Telelever e Paralever mantengono l'assetto, ma limitano il trasferimento di carico sull'anteriore quindi determinano un inserimento più probabile dell'ABS. Per la ruota posteriore (meno importante) vale però l'inverso.

Infine, sugli spazi di frenata su asfalto buono starei attento a sostenere che gli spazi di frenata si allungano. Le prove dimostrano che non è mai così in caso di asfalto bagnato, tanto per i sistemi nuovi quanto per quelli vecchi. In caso di asfalto asciutto le prove attestano che l'ABS di ultima generazione accorcia gli spazi, non so per i sistemi più vecchi...