Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2016, 19:50   #11
DOZ
Mukkista in erba
 
L'avatar di DOZ
 
Registrato dal: 21 Feb 2014
ubicazione: Milano Nord
Messaggi: 477
predefinito

E' pura fantascienza,
pensare che lo stoccaggio dei pneumatici di primo equipaggiamento, ovvero nei magazzini della Casa Costruttrice (moto), avvenga in locali a temperatura ed umidità controllata.
E' pura fantascienza,
pensare che lo stoccaggio, avvenga in sedi che separano un pneumatico dall'altro, sempre nei magazzini della Casa Costruttrice (moto).
La gomma che viene fornita alle Case (moto) come primo equipaggiamento, non è mai una "prima scelta".

Tutte queste condizioni,
fanno sì che le variabili siano decisamente elevate, tra una gomma ed un'altra montata.
Se sei fortunato, ti montano una delle ultime arrivate da Produzione ... ovvero, che non ha ancora subito "danni".
Se sei sfortunato ..... o, hai un modello di moto che "non vende molto" con misure "particolari",
magari ti capita la gomma che è lì ferma da un anno ....
che era schiacciata da altre "x" gomme in magazzino
ecc. ecc.

Perché poi, l'unica cosa che conta è che i valori rientrino in un range di tolleranza ammessa dalla Casa.
Ma il range, non esclude le vibrazioni.

Ma, giusto per parlare di fantascienza ...
io in un paio di fabbriche ci sono stato. Voi?

Comunque, io .... non sono nessuno.
Andate dal vostro gommista, uno serio, e chiedete ..... Ve lo dirà lui che (enormi) differenze possono esserci tra un primo equip. ed una produzione per vendita al dettaglio
..

Ultima modifica di DOZ; 31-03-2016 a 19:54
DOZ non è in linea   Rispondi quotando