Grazie per l'esperienza, Mikey. Credo che l'unica cosa che dovrei fare è anche impossibile, ossia provarne una per un pò di tempo. Ma essendo mezzo meccanici, magari esce fuori il problema dopo che non era successo niente per un sacco di tempo. Anche se, a parte forse i modelli d'epoca che non so quanto fossero affidabili, non sento parlare bene della BMW. La stessa moto che tu hai, almeno a leggere la tua firma, non è paragonabile con la 650 in nessun modo ma un collega l'ha ordinata quache anno fà ed è arrivata in concessionaria con l'abs rotto. L'hanno riparato e gliel'hanno data, io ne avrei pretesa un'altra. Un mio amico gestore di una concessionaria di un altro marchio, mi ha detto in via più o meno confidenziale che qui dove sono io la 1200 aveva il record di chiamate di soccorso. Questo dato gli era stato riferito dal servizio di soccorso che utilizzava anche lui. Certo che spendere 15-16-17 mila euro per avere un mezzo rotto già prima dell'immatricolazione o che dà problemi dopo, fà venire i riversamenti di bile. Comunque tornando alla protagonista della giusta sezione: con quale versione è stata introdotta l'iniezione elettronica? Anche se allo stesso modo l'iniezione è un placebo. La moto che avevo era a carburatore e nello sfortunato caso avessi avuto un problema, avrebbe potuto essere riparata con il fil di ferro. I modelli ad iniezione sono un altro paio di maniche: se hai un problema devi chiamare il carro attrezzi.
|