Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2016, 15:20   #15
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Non so come funziona il Magma nel dettaglio, ma penso sia la stessa cosa.
"Bloccare la manopola del gas" è fuorviante...
All'esterno della manopola c'è una ghiera che in posizione di riposo è serrata verso l'esterno tramite una filettatura fine, sinistra.
Se lo voglio utilizzare, con la parte esterna del palmo la giro nella stessa direzione dell'apertura del gas fino a incontrare una certa resistenza.
A quel punto posiziono la manopola del gas dove desidero, e se la frizione non ha ancora frenato quanto basta, serro ulteriormente la ghiera.
Se voglio accelerare, dovrò fare un certo sforzo (o non ci riuscirò nemmeno a causa del serraggio finale magari eccessivo).
Se voglio rallentare, la manovra andrà a favore dell'alleggerimento della ghiera e relativa frizione, perciò lo sforzo sarà debole inizialmente, e non appena staccato dal punto di lavoro diverrà praticamente nullo.
La frizione, se ben concepita (e nel kaoko lo è) in questo assetto non riuscirà a trattenere la molla di ritorno delle farfalle.

Sporco, acqua: non importa.
Scomodo solo perché non è un regolatore di velocità, perciò sul collinare rallenta in salita e accelera in discesa, generando un effetto spiacevole su quelli che condividono la corsia: necessita di rimanere a distanza per non prendere delle maledizioni, ma a parte questo NON è pericoloso.

Ultima modifica di gaspare; 29-03-2016 a 16:08
gaspare non è in linea   Rispondi quotando