Discussione: Assetto ribassato?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2016, 08:58   #102
wallo1976
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Mar 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 101
predefinito

Ciao motoholic io sono lontano ma ho riflettuto tanto sulla cosa. Tieni conto che sono alto 1.69 vengo da una R 1200 R vecchio modello e sto x ritirare un triple black 2016 ribassato (la moto nn la sella). Ho provato tutte le configurazioni: normale, sella bassa, moto ribassata. Secondo me tra sella bassa e standard cambia poco la prima più scomoda e resta comunque larga x l'arco del cavallo, la moto ribassata invece la differenza la senti. Ora il punto è, conle due configurazioni di sella la moto è guidabile, io toccavo a 2/3 di piede senza mettere giu i talloni. Se nn porti la moto in particolari condizioni di traffico, nn devi fare manovre di parcheggio, spostamenti marciapiedi e quant'altro vai abbastanza bene. Io però che vivo a Roma e quotidianamente lotto con traffico, buche, parcheggi millimetrici tra motorini ho preferito la moto ribassata x comodità e tranquillità di utilizzo. Ci sono passato con la R 1200 R nn è che nn la guidi ma in alcune circostanze è scomoda e ti toglie sicurezza se troppo alta. Noi siamo al limite anche il configuratore altezze bmw (c'è sul sito) da 1.70 come altezza limite x moto std. con sella bassa. So che c'è chi fa mille paranoie su rivendibilita e proprietà dinamiche della moto ribassata, ti dico che se nn fai off road serio differenze significative secondo me nn ci sono e toccare tutto tallone anchr nelle manovre è una svolta. Se riesci a far le prove meglio io comunque ti consiglio la versione ribassata che sfina molto (anche se nn ho capito xche) l'ampiezza dell'arco cavallo e ti fa stare tranquillo. Poi ripeto a portarla la porti la moto ma x capirci devi scendere dai marciapiedi tutto d'un fiato e nn puoi sbagliare....... un saluto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
wallo1976 non è in linea