Peppone
Secondo me ci si è un pò 'seduti' come motociclisti utilizzando la mentalità da automobilista. Mi pare di capire che oggi ci si aspetti da una moto il comportamento di un'auto, i cambi olio ogni 40000 km e via discorrendo.
La moto grazie a Dio è una cosa diversa e tale deve restare. Se compri una moto di un certo tipo e la usi in un certo modo, è normale che le fai anche una manutenzione come si deve. Che le Ducati anni fa avessero le cinghie chi comprava una Ducati lo sapeva, e se non gli andava... comprava un frullino giapponese dei tanti, ti pare? Quindi se fai quella scelta, già sai. Se a te dà fastidio il discorso cinghie ti compri il cbr e sei contento come una Pasqua (ah, auguri!), ma non è che la stessa scelta deve essere fatta da tutti.
Un esempio. Io a fine stagione tutti gli anni mi cambio la rosetta del cambio della mia moto, perchè è un particolare che sulla RR è un pò delicato. Me lo faccio io, e a volte la tiro giù che non ha nemmeno un segno... ma la cambio lo stesso. Un'altra moto magari non ha quella necessità? e che me ne frega, a me piace la mia, so che è meglio farlo e lo faccio e mi diverto pure un sacco a farmi questi lavori in inverno, è un modo per continuare a vivere la mia passione.
A me pare che si sia arrivati a fare un dramma di tutto... il cigolio, la vibrazione, il rumorino, eh cazz con quella devi fare il cambio olio ogni 5000, meglio comprare quell'altra che ha il cambio olio a 6000 così spendo meno...
Quando questi discorsi prendono il soravvento nel vivere la moto... è il momento di passare alla macchina e darci un taglio. Io la penso così, ma o sono mezzo suonato quindi non faccio testo