Ciao,
anch'io, come dice Dario, credo che in zona piedi arrivi un po' troppa acqua quando si viaggia sul bagnato, ma forse qui sarebbe sufficiente un parafango un pelino più lungo, che però è sicuramente più a rischio di "incastro fango" per chi va fuoristrada.
Anzi, forse un qualcosa per i piedi sarebbe utile ad inzaccherare meno gli stivali anche senza pioggia: le strade ormai sono sempre più sporche da scie di gasolio/schifezze varie che anche da asciutte sono un'indecenza.
Altra zona critica, soprattutto d'inverno, è la parte delle mani: mi si ghiaccia la punta delle dita. Ma qui "mea culpa" che ho montato i paramani originali. Mannaggia a me!

Sandro