Sicuramente ci sarà qualcuno più competente del sottoscritto, ma ad occhio credo che quello che intendi sia la cosidetta
"caparra confirmatoria", la sua disciplina giuridica attuale è contenuta nell'art. 1385 c.c..
la prima cosa che ho trovato in rete:
http://www.studiocataldi.it/guide_le...firmatoria.asp
http://www.brocardi.it/codice-civile...i/art1385.html
Sostanzialmente è come quando si versa una somma nell'ambito di una
"proposta di acquisto" di un immobile, per poi successivamente predisporre il compromesso e poi l'atto di acquisto.