Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2016, 16:15   #6
BrTom
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BrTom
 
Registrato dal: 15 Oct 2015
ubicazione: Mezzolombardo, in Botega
Messaggi: 246
predefinito

Quindi per mettere le mani alla moto DINAMOMETRICA indispensabile. Se poi il lavoro è sulla moto dell'amico, ancor di più. Fiducia e responsabilità altissima. Chiaro non se cambi una lampadina.
Ormai le parti son tutte studiate e calcolate per un carico di rottura prestabilito, anni fa per non sbagliare si sovradimensionava e quindi 3 o 6 no problem, ma adesso è tutto studiato al limite e ci si deve attenere alle direttive del costruttore.
Certo con l'esperienza di poco si sbaglia più o meno arrivi li alla coppia giusta, la senti, ma la dinamometrica ti da la sicurezza
__________________
Bruno
BrTom non è in linea   Rispondi quotando