Quote:
puo' essere anche vero cio' che dici maiale .... pero' se si e' in possesso di una dinamometrica tarata ,usarla da' piu' vantaggio che non farlo ,
|
Denis70 si confermo. Se appunto parliamo di moto non è che sia un vantaggio ma è fondamentale usare la dinamometrica, qualsiasi meccanico degno di essere chiamato tale la usa. Qualche sapiente zelante a causa della sua presunzione ha causato incidenti mortali proprio per questo.
Chiaro ci sono parti della moto che pure se fissate ad occhio o esperienza poco conta al limite si rompe il pezzo, la vite o perdi per strada qualcosa ma ci sono dei fissaggi fondamentali per la sicurezza e li non si può sbagliare perché non è lo stesso !!!
La moto di ruote ne ha due se una la perdi magari a 200 che succede? Incidenti mortali per la perdita della ruota posteriore ne sono successi sia per viti lente ma pure per viti troppo serrate che portato alla rottura della flangia con conseguenza disastrosa.
Questo è un esempio ma ce ne sono molti altri.