Discussione: Nuova hp4 2017
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2016, 17:41   #58
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 50.523
predefinito

No, con il termine 'fasatura irregolare' (o 'big bang') ci si riferisce alla sequenza diversa degli scoppi, che comporta l'utilizzo di un albero motore particolare. In un 4 cilindri a fasatura tradizionale ('screamer') gli scoppi si succedono a intervalli di 180 gradi, quindi i due pistoni esterni e i due interni salgono e scendono insieme. la fasatura irregolare grazie appunto alla conformazione dell'albero motore 'a croce' (crossplane) fa sė che i pistoni si muovano singolarmente e sfalsati di un arco di 90 gradi tra uno e l'altro, questo nell'intento di meglio distribuire la spinta, per dirla in modo grossolano. Questo comporta diversi vantaggi, ad esempio una migliore spinta ai medi regimi e maggiore trazione, ma anche diversi svantaggi, tra cui le maggiori sollecitazioni sull'albero motore stesso e le vibrazioni che obbligano ad aggiungere un contralbero di equilibratura. Quindi maggior peso, anche perchč per le maggiori sollecitazioni di solito albero motore e carter sono pių robusti.

La fasatura variabile invece č un dispositivo (vedi Dvt Ducati) che va ad agire sulle camme e quindi sull'alzata delle valvole ma albero motore e disposizione degli scoppi rimangono tradizionali con scoppi a 180 gradi.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 15-03-2016 a 21:54
Bladerunner72 non č in linea   Rispondi quotando