Ciao!
Dato che si parla di scelta tra 700 e 800, ti posto anche il mio parere.
Ho la 650 (praticamente la 700 pre-2013) presa usata con un prezzaccio grazie al ri-battesimo da parte di mamma biemmvù.
Qualche differenza rispetto alla 700 c'è, qualcuna minimale, qualche altra visibile (la grafica ed il doppio disco anteriore, ad esempio).
Se l'avessi presa nuova, comunque, era 700. Ecco perchè:
- Uso 99,99999999% stradale
- Sempre "in corsa" tutto l'anno, inverno incluso (ma questo cambia poco)
- Deve farmi da mezzo di trasporto principale, perciò mi serve quel pizzico di agilità in più
- Percorsi prevalentemente extraurbani e urbani dove appunto i 10 Cv di differenza (che da me sono 14) non è che poi fanno tanto "sta differenza".
- Altezza 1.82, e girando in urbano poggiare bene a terra mi offre un po' di sicurezza in più
- Ruote tubeless con cerchi non a raggi (cambia poco, ma... "a mi me pias de più")
Più o meno, comunque, mi trovi in sintonia con quanto ti ha indicato Skizzo.
Infine, concordo con chi ti dice che la posizione sulla 700 per te sarebbe un po' troppo rannicchiata: effettivamente io sono "al limite", le ginocchia infatti nei viaggi un po' più lunghi starebbero meglio se fossero meno "puntate" verso l'alto.
Invece per le spalle, credo che sostituendo i riser dovresti bypassare il problema.
Speriamo che anche il mio contributo possa aiutarti!
Buona scelta

,
Sandro