non sono proprio d'accordo.... io con la streetguard l'antipioggia l'ho persa in garage da qualche parte: sono 2 anni che non la porto neppure dietro!!!!
E di pioggia ne ho presa veramente tanta... sempre asciutto!
Per rispondere al Barba, io l'antipioggia non la reggo, mi fa sudare e se posso la evito. ha senso solo se piove tantissimo già da casa e non c'è alcuna speranza che smetta.
Nei miei viaggi estivi sui passi alpini dove il tempo varia molto rapidamente mi capitava spessissimo che:
- parti con tempo variabile
- inevitabilmente inizia a piovere
- a questo punto hai 2 possibilità:
a) decidi di metterti l'antipioggia:
- in questo caso perdi 20 min, per fermarti, indossarla (operazione per cui è necessario essere aiutati. Quando hai finito sei bagnato e sudatissimo
- appena l'hai indossata e riparti smette SUBITO di piovere.
- decidi quindi di toglierla. Perdi altri 20 min e alla fine sei senza antipioggia sudato come un maiale.
- al colle successivo piove nuovamente e stavolta decidi di non indossarla e ti bagni completamente
b) sperando che si tratti di un temporale passeggero decidi di NON indossarla. Ovvio che in questo caso il temporale ti seguirà fino a casa
La sintesi di questo discorso si chiama Legge di murphy
Da quando ho preso la steetguard mi è cambiata la vita, motociclisticamente parlando. Se trovo un po' di pioggia me ne frego allegramente e continuo a viaggiare
Tutte le operazioni "time consuming" quali la ricerca dell'antipioggia (sempre al fondo delle borse), la vestizione, la svestizione quando smette di piovere, il dover ripiegare e riporre l'antipioggia bagnata insieme ai bagagli puliti, ora le evito con un risparmio di tempo notevole e con maggior godimento del viaggio!!!

vivamente consigliata, anche se costa parecchio (giacca + pantaloni Streetguard 1000 iuri tondi tondi).