Mi sa che parlate di due impianti diversi come anche io avevo capito.
Integral abs con servofreno. Quello schifoso
Integral abs 2 senza servofreno.
Il primo ha la centralina a fianco della batteria sotto il serbatoio non é che si smonta mezza moto ne che ci sia da fare granche per cambiare l'olio e spurgare o anche solo smontare il modulatore. É quello pericolosissimo che se non funziona ha una frenata residua ridicola non frena e non ti accorgi se non quando é troppo tardie consiglio a tutti di buttarlo via.
L'integral abs 2 non conoscoma se non va il modulatore ha la frenata normale e quindi si puó usare anche senza rimuoverlo semplicemente togliendo la lampadina alla spia.
L'ABS integrale BMW Motorrad nella versione I-ABS I impiega un impianto servofreno. Una pompa idraulica azionata elettricamente supporta la pressione frenante generata dalla leva del freno e dal cilindro del freno. Dall'edizioni dei modelli del 2007 è stato introdotto con successo un nuovo sistema di regolazione, in grado di effettuare regolazioni più precise, che funziona senza impianto servofreno (I-ABS II). Con il sistema di frenata parzialmente integrale, il pilota aziona contemporaneamente i freni delle due ruote, con il pedale del freno che agisce esclusivamente sul freno della ruota posteriore. I sistemi ABS forniscono un chiaro vantaggio in termini di sicurezza in confronto ai sistemi d