Discussione: Ohlins
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2016, 15:03   #12
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da inrivalmare Visualizza il messaggio
Nel modello aria/olio costavano:
1) 1500€ ant+post ESA ma con elettronica BMW
...
Per cui se costano 2000€ i normali è tutto lievitato enormement!
Solo una precisazione: gli Ohlins con elettronica BMW erano, se ricordo bene, gli ASA. Questi mantenevano l’elettronica bmw ma anche la discutibile “configurazione” degli ammortizzatori di serie, ossia ad emulsione, senza serbatoio separato e senza regolazione in compressione. Quindi si parlava di ammortizzatori “entry level”, di qualità solo discreta e paragonabili a quelli di serie ancorchè marchiati Ohlins.
Quelli “fighi” erano in Mechatronic per i quali era necessario vendere un rene...

Nei GS LC la qualità delle sospensioni di serie (almeno gli ESA) è decisamente superiori a quella dei modelli precedenti, infatti parliamo di entrambe le sospsensioni con serbatoio separato ed un maggior numero di regolazioni. LA qualità è decisamente migliore. Sarebbe auspicabile che le sospensioni Ohlins (che non conosco per l’LC) si siano adeguate al livello di quanto offerto di serie altrimenti non ci sarebbe nessun valore aggiunto nel sostituire le sospensioni stock con i gialloni. Se è così, direi che l’aumento ci sta tutto...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando