Io ho la SD ed è una moto facilmente gestibile.
Fino a 4000 giri è decisamente più rabbiosa l'R 1200R LC.
Oltre tale soglia, ovviamente, l'SD ti allunga le braccia.
Per essere un bicilindrico spinto, ha un'erogazione fantastica, non scalcia e non strappa ai bassi regimi, non scalda in città, pesa pochissimo e frena strabene.
Evidentemente ha una elettronica molto evoluta (anche se non a livello dell'RSV4 Factory, moto che uso in pista).
La GT dovrebbe andare ancora meglio.
Hanno effettuato diverse modifiche anche al motore oltre che all'elettronica.
Fra un annetto, magari, anzichè due per uno faccio uno per due e la prendo al posto dell'SD e della R (però, prima, la voglio provare)
__________________
BMW M 1000 R ed Honda Forza 750
|