Bungiorno ragazzi...
proprio questa mattina ho pagato le conseguenze del servizio di Striscia la Notizia.
Ero in partenza con la mia moto da enduro, ed ero fermo al solito incrocio dove da 10 anni ci incontriamo tutte le mattine.
Mentre eravamo fermi per scambiar due chiacchiere, arrivano i Carabinieri contestandoci l'assenza della targa, e ci fanno due bei verbali, oltre che al fermo amminsitrativo per 90 giorni..
Tante volte, prima di oggi, siamo stati fermati da Polizia, Polizia municipale, Guardie Forestali, etc... ma, discutendo ed esibendo tutti i documenti orginali (Carta di Circolazione, Assicurazione e targa originale), ce la siam sempre cavata con una chiacchierata o, al massimo, un verbale di piccola entità.
La cosa che più mi lascia l'amaro in bocca è che, mentre aspettavamo il carro attrezzi che veniva a ritirare le moto, il Maresciallo ha salutato e chiacchierato con un suo conoscente che transitava nel frattempo in macchina... peccato che sia il conoscente che il passeggero fossero senza cintura ed il Maresciallo non se ne sia accorto.
Per paura di rompere lo schermo, non avevo il telefono a portata di mano, altrimenti avrei fatto passar guai al carabiniere.
Mi hanno fatto il verbale ed ero in torto, ma mentre scrivevano i due Carabinieri hanno più volte detto che "La legge è uguale per tutti!".
Riguardo l'enduro, si sapeva che è così... mi dispiace solo che non hanno intervistato il famoso Fabio Fasola, che è di sicuro quello che si fa più pubblicità, e si fa pagare salatamente i sui "tour" dai tedeschi che arrivano.
Come in tutte le cose, esiste un equilibrio, e così anche nell'enduro.
Riconosco io per primo che ci sono zone, soprattutto dove ci sono città grandi e boschi piccolo, dove il weekend ognuno vorrebbe il bosco per sè stesso...
|