Discussione: Che confusione...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2016, 14:26   #91
Alk
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Conosco persone che dalla R sono passate alla 48 e non tornerebbero più indietro.
E' chiaro che l'uso è totalmente diverso, ma ci percorrono per lavoro 30k km l'anno.

Per l'uso che ne faccio io della moto è più indicata la R, ma solo perché per le uscite a cazzo mi muovo in auto, perché ol GPL/Metano costa meno e con la R non ho feeling nelle manovre da fermo e mi scazza ogni volta tribolare e metterci un quarto d'ora per ricompormi (casco, guanti, giubotto ecc) e partire, se devo fare tappe brevi.

L'HD, in culo alla sicurezza, la vedo una moto semplice, essenziale, anche nell'abbigliamento. Pratica. Sali, non hai nemmeno la chiave, metti in moto e parti con il tuo giubbotto di pelle che va bene anche per uscire, vestito normale con un paio di stivali normali. Protezioni? Zero. Ma con quel mezzo vai piano, a me mette una pace che non so descrivere, 50-90 km/h non di più.
Per i giri a passeggio nelle colline qui intorno, per esempio, che non ho mai fatto con la R per il discorso che dicevo prima, avessi una HD la prenderei ogni volta che esce il sole, ora come ora.
La R è da turismo, per passeggio non mi viene neanche di prenderla, e se sto a guardare per il passeggio ho tanto tempo, per i viaggi no.

E' chiaro che queste cose si possono fare anche con la R, idem andare senza protezioni, ma la mia testa dice di no... Non so perché... forse mi lascio condizionare dall'accostamento BMW-Abbigliamento tourer, HD-canotta e jeans.

Poi oh, so anche io che sono inutili fisime. Ma tant'è...

Eppure l'idea di vendere la R, ora che ho ricevuto dei contatti, mi fa scuotere la testa, quindi non se ne parla...
Attenderò per la 48 e nel frattempo mi godo la zingarata.

Metterla in vendita mi ha aiutato almeno a fare un po' di chiarezza nella mia testa. Strane sensazioni. Molte contraddizioni. Bho... E' una fase.
  Rispondi quotando