Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2016, 22:22   #300
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

@Asderloller:
Ti assicuro che l'aria rovente che ti arriva all'interno coscia, senza alcuna deflessione, nella Tiger, è un'esperienza da evitare, se puoi..
Impossibile girare con i bermuda anche per raggiungere la spiaggia ad 1 Km dall'albergo.
Con i jeans, in estate, fai la pozzanghera sotto le palle e ti si arrossano le cosce.
Il tutto, non a causa del blocco motore, che scalda come tutti i motori. Ma a causa del fatto che il radiatore è centrato direttamente sui maroni, senza alcun tipo di schermo in plastica che ne devi i flussi. E arriva aria rovente diretta.
Poi, se la zavorrina è bassa, si appoggia facilmente alla marmitta con coscia e caviglia.
Ma ce ne sarebbero 1000 di queste minchiate da raccontare, sulla Tiger.
Tutte cose che denotano priorità diverse dalla praticità. Neanche economia nella costruzione.
Secondo me, un Costruttore, per una moto di questo tipo, dovrebbe avere ben presente l'uso quotidiano, vacanziero, utilitaristico. E invece, pare proprio di no.
Comunque non è un caso che ne vendano: c'è pieno di gente che ritiene la GS800 una moto spompata e senza emozione. Cosa che non si può dire della Tiger.
Queste persone cercano altro. Forse l'illusione di una moto "sportiva" comoda. E va bene così. Non è un caso che chi si trova bene con la Tiger venga spesso da moto sportive e chi fa fuori strada, prima o poi "capisca" che con la GS è più facile, proprio grazie alle sue peculiarità che la fanno mal vedere ai "Tigeristi". Sono due moto che si assomigliano solo nell'estetica.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando