Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-02-2016, 10:43   #41
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.856
predefinito

Quote:
Come è vero che una moto nuova non può essere "assestata" ed più facile nei primi tempi che venga fuori qualche problema rispetto a dopo 30.000 km.
vero, ma l'incidenza delle rotture nei primi km rispetto ai 30000 è di sicuro molto inferiore all'incidenza di rotture ai 150000 km rispetto ai 30000...
torno a dire che una moto è quasi tutta meccanica , e quindi è tutto soggetto usura...
se si vuole un mezzo vecchissimo ma affidabilissimo (come succede per gli aerei, ci sono certi boeing 747 con 30 anni di vita e sono affidabili come quelli di 3 anni) occorre avere un piano di manutenzione che ti obblighi a cambiare tutto a intervalli regolari, ( a prescindere se le cose ancora funzionino)
per esempio, quindi su una moto dovremmo cambiare la distribuzione ai 70000km, pistoni fasce e imbiellaggio ai 100000 , tutti i cuscinetti ai 130000 km e via di seguito, e a 200000 km magari avremmo ottenuto una moto seminuova...
e includiamoci anche i controlli sui cedimenti strutturali del telaio, i controlli di verifica su tutta l'elettronica ....
lo si fa solo sugli aerei, meganavi e grattacieli ....

io sulla mia k1200rs che da 0 ho portato ai 113000km pur essendo contento della moto, non la ritenevo più un mezzo affidabile al 100% ....

(e per questo mi sono comprato la k1200gt ... hai capito che salto di affidabilità ... indietro...)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando