Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2016, 00:15   #5
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.112
Arrow Novità

Alcune novità!
  • long-tap: per aggiungere (o togliere) un punto via touch screen occorre ora tenere premuto per un po'; questo evita la creazione di punti non desiderati per sbaglio...
  • Traduzione in italiano, se conoscete altre lingue e volete contribuire vd qui
  • Link breve, tramite tinyurl, il link al percorso ora può essere ridotto a qualcosa del tipo http://tinyurl.com/j3qq3dr, utile per copia e incolla (es. su whatsapp)
  • URL rewrite (ecco lo spiego: avete mai utilizzato mappite - o altri siti - da uno smartphone e tablet? se ritornate sulla pagina dopo un po' di tempo il browser potrebbe non averla più in memoria e la ricarica... perdendo tutto ciò che avete fatto. Ora non succede più)
  • Possibilità di aggiungere un nuovo punto all'inizio (prima lo potevate fare solo dal primo in poi e portarli su).
  • Mostra i punti e tempi/distanze del percorso in una lista semplice (così da selezionarla e incollarla da qualche parte senza portarvi dietro le freccine e i link...)
  • Avviso prima di cancellare un percorso.
  • Nuove mappe outdoor con curve di livello (tramite mapbox)
  • Migliorato il supporto per Internet Explorer (non è comunque possibile esportare file GPX)
  • Altro che non ricordo.

Una nota: sto pensando di aggiungere un pulsante "donate" da qualche parte, il numero di utenti è cresciuto ed ho già raggiunto una volta il numero max mensile di mappe visualizzabili con account "gratuiti" con mapbox e mapquest... ne ho aquistate qualche altro migliaio, sono pochi euro ma se continua a crescrere potrebbero diventari (qualche) decina di euro al mese (oltre al costo del sito in sè). L'altra opzione è togliere le mappe "belle" o tenerle solo per me
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed ora è in linea   Rispondi quotando