Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2016, 21:26   #2
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
predefinito

... voglio essere il primo... voglio essere il primo...
@rescue... io devo essere onesto... ho provato un sacco di navigatori... integrati nelle auto, Tomtom a ventosa, Garmin e altre diavolerie e rimango del mio parere.
Attualmente i cellulari di ultima generazione sono più veloci, hanno la possibilità di "provare" diversi software e sono MOLTO più fluidi nelle variazioni rispetto ai "solo" navigatori.
Chiaramente ci sono i difetti che tutti noi conosciamo... dall'impermeabilità, al posizionamento, alla ricarica, allo schermo poco visibile, al touch che non va con i guanti e anche se andasse sarebbe impossibile da comandare e a tante altre cose che conosciamo.
IN centro Londra, mentre il Garmin era a frasche... il mio iPhone non pendeva un colpo... e diciamocelo... che finché usiamo il navigatore per andar nei posti che conosciamo... tutto va più o meno bene... quando andiamo in zone a noi sconosciute... ci accorgiamo dei veri difetti.
Il Garmin ha un sistema di calcolo percorso parecchio logorroico... anche se selezioni il più veloce... a volte ti fa abbandonare la statale per farti fare qualche zigo zago strano...
Però voglio essere anche sincero... se almeno potessi sentire le informazioni alla guida nel mio N Com... sarei già più contento.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea