Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2016, 21:13   #8
Paolo_yamanero
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo_yamanero
 
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
predefinito

Parti da Napoli alle 20,00 e alle 7,00 del giorno dopo sei già a Palermo.
Alle otto sei già a fare "colazione" e capisci che un'altro mondo!!!

Da noi la colazione è cornetto e cappuccino, in Sicilia si comincia con dolce e salato.





Parlando di mangiare devi assaggiare il panino cà meuzea , ti consiglio di provarla da Nino ù ballerino



Nel pomeriggio pane e panelle e, se non chiedi cosa sono, le stigghole



Rigorosamente Street-food

Dolci: non c'è abbastanza capienza sul forum per descriverli tutti.
Assolutamente i cannoli.
Ma non prenderli già fatti. Aspetta di prenderli appena farciti, prima che la ricotta faccia perdere alla sfoglia la propria croccantezza.
I migliori li ho mamgiati a Santa Cristina di Gela



Da vedere: a Ovest Erice , ti fai il Trapanese e poi rientri a Palermo.
Poi verso Est, o via mare (vedi Cefalù) o per l'interno, le Madonie e i Nebrodi,
Troina, Cesarò. In zona Bronte pasta con il pistacchio (mi raccomando).
Etna. Puoi fermarti a Zafferana, così, magari, fai una "notturna"



Poi vai a Sud, a Marzameni (prendi una scorta di tonno) , capo Passero, il punto più a sud della Sicilia.
Poi Modica, ad assaggiare la cioccolata.

Da lì puoi scoprire il Ragusano, "sulle tracce di Montalbano", Scicli è bellissima
Gela, Licata, Agrigento a visitare la Valle dei Templi.

Rientri a Palermo e te ne vai...

... e poi ci ritorni ogni anno


PS: la cosa più bella della Sicilia, comunque, SONO I SICILIANI
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
Paolo_yamanero non è in linea   Rispondi quotando