Io conosco un certo giornalista  che in garage insieme alle moto da corsa aveva la mana ed era la sua moto preferita. Anche a lui faceva schifo la mancanza della leva frizione e ne aveva montata una finta. Ma l,etá era intorno al mezzo secolo. Per dire che ogni etá ha la sua moto. L'africa attualmente é la piú bella da vedere ( sembrerebbe cosí) ma credo che certe scelte dettate dal troppo entusiasmo non siano adatte agli usi che se ne fanno. Sará che per me uno in cittá ci deve girare in scooter 125 e deve prendere la moto solo per divertimento e quindi trovo inutile un cambio automatico anche se perfettamente ottimizzato e che meno roba si ha meglio é, ma io non compro il nuovo e non faccio testo.
Lo stesso vale per il 21 davanti che é fantastico per evitare ostacoli ma rispetto ai 17-19 ha impronta a terra minore e con le masse ed i carichi dei bisonti con trittico e doppiodisco da motogp non é il massimo con una camera d'aria senza frenacopertoni con la gente che non controlla mai le pressioni gomme e che scende da moto con i tubless. Prevedo mooolte cadute con perdita anteriore..
	Quote:
	
	
		| 
			
				una foto di lui con la Capo in pieno OFF... alla faccia della stradale
			
		 | 
	
	
 Se vuoi ti metto la foto di uno con la r1 e la 916 sullo sterrato del crocedomini. 

 con la caponord andavi a 220 di contachilometri dritto come un fuso senza alleggerimenti dell'avantreno( lo stesso vale per il varadero) . Prova a farlo con l'africa  con il 21 e ne riparliamo poi prova a frenare e vediamo su quale devi segnarti