Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2016, 12:02   #7
londinese
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Jan 2016
ubicazione: Londra, U-kappa
Messaggi: 1.114
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wolter Visualizza il messaggio
Bel topic!

Ok, regole e leggi sulla circolazione.
Ma c'è anche chi sceglie la moto per passione, oltre che come mezzo di trasporto?
Il weekend è un piacere farsi un giro fuori porta o vanno tutti a mangiare fish&chips?
Come sono le strade, il traffico, le curve, e soprattutto... il meteo è davvero così "scoraggiante" per usare la moto?
Innanzitutto direi che Londra e il sud dell’Inghilterra hanno forse il clima migliore, o meno peggiore, di tutto il paese. Più a nord fa davvero molto freddo.

Il clima a Londra non è affatto polare. Certo, non è Palermo, ma l’inverno non è più freddo di una città come Milano, anzi, spesso capita che faccia molto più freddo a Milano che qui. L’estate è molto più piacevole che in Italia proprio perché non è mai caldissima; certo, se devo andare al mare preferisco l’estate italiana, ma per stare in città mille volte meglio quella londinese. La primavera è indubbiamente più piacevole in Italia; qui è come se quasi non esistesse. Girando ad aprile con la copertina Tucano sullo scooter, gli spifferi mi gelavano le gambe: anche per questo, oltre che per la protezione, ho cominciato ad usare pantaloni tecnici.

Insomma, direi che la primavera italiana mi ispirerebbe molto di più a fare giretti in moto, mentre d’estate vale il discorso diverso: il caldo africano italiano la voglia me la fa passare.

Per il tragitto casa – lavoro, invece, paradossalmente secondo me è meglio il clima londinese: l’inverno non è più freddo di Milano, e l’estate non è torrida, quindi posso girare tutto l’anno con attrezzatura tecnica e casco integrale senza soffrire più di tanto, mentre in Italia d’estate mi scioglierei ai semafori. Qui giro tutto l’anno, con ogni tipo di clima, tranne neve, nebbia e vento oltre i 50 kimh (fino ai 40 circa non ho problemi). D’inverno uso guanti riscaldati della Gerbing, giacca Revit con imbottitura removibile e pantaloni IXS, D’estate guanti traforati, giacca traforata Triumph e pantaloni traforati Revit. Sarà l’età, ma ormai non girerei mai più con casco aperto e senza protezioni come facevo a 16 anni!

Appassionati ovviamente ce ne sono, ma in generale molti di meno. Mi sembrava di aver letto da qualche parte che, a fronte di un numero di abitanti simile, in Italia ci sono circa 5 milioni di scooter e moto registrati, e in UK circa 1. Non conosco la suddivisione di questo numero in moto vs scooter, ma mi sembra significativo.

Le strade per farsi bei giretti non mancano affatto. Le zone costiere del Devon e della Cornovaglia, le highland scozzesi… Ce n’è davvero per tutti i gusti. Proprio perché i motociclisti sono di meno, non si affollano mai come il lago di Como si riempie di motociclisti non appena inizia la bella stagione.
londinese non è in linea   Rispondi quotando