Quote:
Originariamente inviata da ozama
Certe volte i pre concetti ti limitano. Comunque sono scelte legittime..
Lo so che qui ci sono i duri e puri.. Ma se la moto è più facile, anche i comuni mortali possono divertirsi un po'. In fondo la tecnologia la vita ce l'ha migliorata.. O volete vivere senza la corrente elettrica, l'acqua corrente, il telefono..
|
Per questo capita che si trovano dei motori elettrici imboscati nei telai delle bici: perché no?!
Chi vive la moto più dal punto di vista "attrezzatura sportiva" e meno da commuter, non vorrà mai "violare il regolamento" - che sia questo ufficiale o squisitamente personale, fondato su imprinting ed esperienza.
Facciamocene una ragione.
I comuni mortali si cospargano il capo di cenere e imbocchino il percorso già calcato da chi ha voluto migliorarsi, di cui solo pochissimi eletti sono "nati imparati".
La soddisfazione per me non è fare una curva bene, ma imparare a farla - senza scorciatoie.
Sacrifici, cadute, anche molte risate sui pezzi fatti e rifatti per automatizzare il gesto...
Poi arriva Mastercard, e l'automatismo ce l'ha in centralina: porta pazienza se trovo la cosa irritante, pur senza esser minimamente invidioso.
Non si parla di "duro e puro", ma di Sportivo.
...è una categoria diversa dall'anarco-primitivista.