My two cents:
Il Dct, può esere un pò meno fluido nelle partenze da fermo con il manubrio a bandiera, rispetto alla frizione tradizionale, soprattutto a freddo, dove bisogna dare un maggior numero di giri sl motore per "dare presa" alla frizione, nelle salite ripide (ma lì il freno sx al posto della frizione, aiuta ed io imparerò ad usarlo nei prossimi giorni). Per il resto nelle accelerazioni positive (da urlo) e soprattutto nelle frenate da Panic stop, il cambio Dct scala rapidamente le marce aggiungendo freno motore ai freni pinzati al massimo (non ho mai provato la Vfr con dct, ma se come dite voi non scala e non permette di scalare a regimi alti, é un'altra cosa rispetto alla Crf 1000). Quello della frenata di emergenza é un dato che ho controllato con molta attenzione nella Ncx 750 dct, che ho provato prima di scegliere tra cambio tradizionale e doppia frizione e che nella nuova Africa twin funziona MERAVIGLIOSAMENTE bene. La cosa mi "abbrucia" parecchio, dato che quest'estate ho avuto un incidente con una macchina che ha deciso di tagliarmi la strada in senso contrario al mio e sono salvo per miracolo, anche grazie ai riflessi, l'esperienza e la ottima frenata combinata della Varadero. Posso anche capire chi non è appagato dal cambio a doppia frizione vellutato e rapido, e con un ritmo di funzionamento diverso da quello manuale, ma nelle frenate brusche il Dct è assolutamente superiore a qualsiasi cambio convenzionale, per rapiditá, efficacia, precisione e considerando anche che in questi frangenti le emozioni giocano brutti scherzi e dunque le capacitá tecniche si mandano quasi sempre a farsi benedire... Lamps e frenate fortunate, con e senza Dct a Tutti,
Ultima modifica di Cedrolibero; 08-02-2016 a 06:03
Motivo: Piccola aggiunta e correzioni varie
|