Quote:
Originariamente inviata da Smart
avendo viaggiato in georgia ed armenia, delle quali si sente dire le stesse cose, non posso che confermare quanto detto da lones:
personalmente sono stato fermato una sola volta in armenia perchè effettivamente stavo viaggiando sopra il limite (strada con lavori con limite a 30, io andavo sui 50/60) macchina della polizia che viaggiava in senso contrario con radar puntato....
mi hanno fermato, chiesto i documenti e contestato l'infrazione (che c'era!), a quel punto io ho fatto il finto tonto e mi sono messo a trattare dicendo che non avevo soldi locali, siamo giunti ad un accordo e gli ho dato 20 euro (un quarto di quanto chiestomi inizialmente).
ovviamente loro non mi hanno dato la ricevuta della multa quindi immaginate voi che fine hanno fatto i soldi....ma ero in torto quindi a posto così
|
Le cose sono, fortunatamente, cambiate dal mio viaggio nell'ex URSS del 2002.
All'epoca, in Georgia, Azerbaijan e Uzbekistan la polizia rappresentava un vero e proprio incubo.
Venni fermato un numero spropositato di volte dalla polizia che chiedeva, senza troppi giri di parole, denaro.
Mi sono sempre rifiutato di pagare, anche quando ero da solo contro tre poliziotti che avevano in mano il mio passaporto.
Volevano 100 $ per restituirmi il documento e lasciarmi andare.
Fui irremovibile e, quando capirono che non avrei ceduto, sorridendo sempre come un ebete, mi diedero via libera.
Alla periferia di Tbilisi erano in nove: stessa solfa e stesso esito.
Ribadisco: se nulla avete fatto, nulla avete da temere.
Se invece, è successo anche a me, venite colti in fallo, allora si può sempre tentare di trattare.