Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-01-2016, 23:50   #143
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Duddits Visualizza il messaggio
Una dispensa viaggiante in pratica Comunque d'accordo sull'attrezzatura (ma non è che mi serva molta roba, il mio kit da montagna credo basti) e sulla spesa ai market. Per questi ultimi meglio il mattino prima della partenza o il tardo pomeriggio poco prima di arrivare al posto tappa?
dipende: da quanto sei carico, se hai posto nel bauletto o usi un ragno o un rollo per riporre le cibarie, da dove trovi il market, se la giornata è calda o meno (per esempio il latte per la colazione della mattina successiva è meglio prenderlo alla sera invece di portarselo in giro tutto il giorno sotto il sole)...


Quote:
Originariamente inviata da Duddits Visualizza il messaggio
Quindi fornelletto a gas imprescindibile, o si trova l'attrezzatura necessaria nei luoghi di sosta? A parte che il fornelletto servirebbe eventualmente anche per un caffè volante "on the road", prima di arrivare alle destinazioni di tappa ...
il fornello l'ho sempre trovato dappertutto, insieme alla stufa, anche nelle hytte peggiori, secondo me non serve.
il caffè te lo fai quando arrivi, fermarsi a bordo strada a farlo mi pare un casino, anche perchè se c'è vento non ti passa più...

dimenticavo: portarsi spugna e detersivo per i piatti. nelle hytte non l'ho mai trovato.
e una federa + sacco lenzuolo o sacco a pelo leggero.
+ mascherina per gli occhi: le persiane non esistono, le tende, se ci sono, sono dei veli, e il sole più sali e meno tramonta, quindi non si riesce a dormire; io m'ero ridotta a coprire le finestre con accappatoi e asciugamani....
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km

Ultima modifica di Isabella; 26-01-2016 a 00:11
Isabella non è in linea   Rispondi quotando