Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2016, 21:29   #16
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Io rispetto alla BMW, parlando dei pregi, ho riscontrato, a favore della Honda, miglior comfort per il pilota e meno vibrazioni per pilota e passeggero.
Ma anche più motore. E con un'erogazione più piacevole.
La forcella è cedevole ma rispetto alla "800 restyling" è più scorrevole. E soprattutto è regolabile.
Non saprei dire se in strada vada meglio o peggio perchè col freddo e sui percorsi fatti non ho potuto fare prove di misto medio stretto. Non ne sarei tanto sicuro della superiorità della Honda, su strada. La BMW andava benissimo sulle strade di montagna.. Io, ad esempio, non ho certo cambiato la moto per quello. Ma per la sella dura e le vibrazioni in autostrada. Cosa per me purtroppo irrinunciabile. Anche se chiaramente quella che ho adesso va meglio. E va sicuramente meglio anche della AT. Come ho specificato già nelle impressioni.
Come concorrente della 800, la AT la vedo bene senza DCT.
Come moto da turismo, be, temo ce ne siano di meglio. Non basta un DCT per rendere la moto comoda. E su strada due cerchi più piccoli e magari i con pneumatici tubess, sono senz'altro meglio.
Per questo ho deciso che non puó sostituire la V-Strom.
Ma ogni motociclista ha il suo "giusto compromesso" fra il mix di caratteristiche delle moto, in funzione delle sue esigienze ed esperienza. Quindi vi invito a provarla. E postare le impressioni.
Io ho "lanciato il sasso".
Per parlare di differenza economica, io mi riferirei ai listini..
All'acquisto di una moto la scontistica è molto variabile. In funzione del momento dell'anno, dell'usato presente/assente, interessante o meno, di quanto spinge il modello la Casa Madre, di come si paga..
Comunque le moto sono molto vicine.
Anche sulle modifiche bisogna "fare la tara". Così come va valutato il prodotto di serie.
Certo la moto è alquanto papabile per una larga fascia di utenza. E per ora, credo sia l'unica potenziale concorrente della GS800. La Triumph XC, per me è più stradale di e trambe.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando