Discussione: bmw f 700 gs pacchetti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2016, 15:46   #10
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Be, Pericle, credo che nessuna persona che ha una vaga idea di come funziona una sospensione abbia mai paventato l'idea di sostituire il precarico con la chiusura idraulica.. Neanche BMW.. E l'ESA non fa assolutamente nulla del genere.. Non si sostituisce in alcun modo al precarico.
Non mi pare nemmeno che una cosa del genere sia emersa, in questa discussione..
Io non sono un esperto, quindi non mi metto certo a discutere.. Anzi, registro ed imparo.. ma che io sappia, precarico e freno idraulico hanno funzioni diverse e complementari..
Il precarico molla serve a riequilibrare l'assetto della moto evitando la eccessiva compressione della stessa a seguito dell'aumento del peso trasportato, o vice versa. Quindi va regolato prima di partire in modo tale che il sistema lavori con la sospensione "al centro" della sua corsa utile e che la moto non assuma un assetto sbagliato. E li rimane regolato fintanto che non vi siano significative variazioni di carico.
Sul fronte opposto, lo "smorzamento idraulico" è invece il principale artefice della sensazione "di durezza o morbidezza" e ha la primaria funzione di smorzare i rimbalzi della molla.
Naturalmente come in tutti i sistemi elastici c'è una correlazione stretta fra le due regolazioni. Ma a carico della GS e con le sospensioni originali, ho già cercato di far capire che si più convivere con l'ESA ugualmente: questa cosa qui, che è il cruccio di tutti i puristi è in realtà un problema del tutto superabile, usando le tre posizioni a disposizione con la testa. Se le avessero chiamete "1, 2, 3", invece che "conf, norm, sport" probabilmente questa discussione non avrebbe nemmeno luogo..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando