Secondo me per evitare il padellone useranno due catalizzatori distinti, un primo catalizzatore sarà nei collettori ed un secondo nel terminale, come mi sembra abbiano fatto sul Kawa nuovo. Per quello che ho potuto capire la Euro 4 comporta una penalizzazione sopratutto ai regimi medio bassi, vedendo i grafici di Akrapovic per il completo del nuovo Kawa il miglioramento che si ottiene è veramente grande soprattutto lì... se ricordo bene scatalizzando guadagna un max di 16 cv ai medi, ed il vantaggio rimane comunque di 10 cv alla massima potenza. Penso la HP4 uscirà come l'attuale con uno scarico completo omologato, offrendo poi il kit di centralina e scatalizzatore come fanno già adesso.
Ci sarà da lottare anche per il peso perchè anche lì la Euro 4 penalizza un pò, se già riuscissero a mantenere il peso attuale sarebbe un buon risultato. Certo migliorare questa moto non è facilissimo, alla fine negli anni ci sono stati piccoli ritocchi ma la sostanza è rimasta sempre la stessa, è un progetto davvero azzeccato. Le aree di miglioramento potrebbero essere la ricerca di dimensioni più compatte, maggiore maneggevolezza, un ulteriore affinamento dell'elettronica, la frenata ed un miglioramento delle prestazioni, visto che ora le possibilità di intervento per la Sbk non sono più così vaste come in passato.
L'impianto frenante della 2015 è ancora lo stesso della 2010, solo la HP4 monta pinze e dischi diversi.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 12-01-2016 a 17:25
|