Ah ah ah!

certo che no.. Io non so come viene realizzato il bypass delle lamelle dell'estensione.. Peró percepisco che la moto è più stabile se metto "sport"..

Diciamo che tocco con mano un effetto.. Che posso pure "misurare" saltando sulla moto..
Ma non fraintendermi.. Sono più "misurone" che ascoltone.
Non credo al suono dei cavi come alle mattonelle magiche.. Ma al giro delle masse e alla pulizia della tensione di alimentazione, si.

E se compro un apparecchio, dopo averne letto misure ed ascolto, lo vado a sentire.
O meglio, lo andavo.. Ormai sono ridotto all'audio/video..

E prediligo le riviste che fanno divulgazione e articoli tecnici (come Audioreview, con tutti i suoi limiti) alle cagate che si leggono in Internet.. Scritte da persone che neanche sanno fare le misure..
Io capisco il vostro approccio. Perchè mi piace "conoscere". Ma vi assicuro che l'aspetto pratico rende l'accrocchio utile. Perchè il fine ultimo è godersi il mezzo secondo la propria sensibilità.
Poi, vabbè.. Le cose fatte bene sono sempre migliori e non le regalano. E fruire del meglio comporta sacrifici. Come ascoltare un vinile dedicandoci un po' di tempo in casa, piuttosto che premere "play" sul lettore di files.
Ma la vita è una continua complicazione.. Lascia che qualcuno si diverta col suo pulsantino e che sia stimolato, percependo le differenze, a regolare le sospensioni.

Magari poi gli viene da mettere un mono decente. O da comprare una moto con 20 cv in meno ed un telaio migliore.

Ciao!