Discussione: bmw f 700 gs pacchetti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2016, 21:42   #1
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

@Pericle.. Si sente eccome la variazione quando premi il pulsante.. Non sono un esperto, ma mi rendo perfettamente conto eh..
La moto cambia comportamento in modo piuttosto evidente.
Per chi vuol fare prove statiche (saltando col sedere sulla moto cambiando la regolazione per rendere evidente l'indurimento), premetto che il motorino passo passo gira solo con il motore avviato, come scritto sul manuale, e richiede 2/3 secondi per raggiungere la regolazione.
Se non si percepisce l'evidente indurimento del mono, vuol dire che c'è qualcosa che non va.
@Gaspare: infatti io ho infatti asserito che la regolazione elettrica è utile se la moto la usi come facevo io, che poi credo sia un uso molto comune, specie fra gli acquirenti della 700.
Usandola anche in off, i limiti del setup originale sicuramente saltano fuori alla grande..
Per la domanda sulla regolazione: no. Praticamente, dal foro del registro esce il cavo di comando. Non c'è nessuna regolazione idraulica manuale.
Secondo me, per come è realizzato (motore passo passo), per migliorare molto la versatilità, basterebbe mettere a disposizione dell'utente un menù di regolazione +/- con qualche memoria.. Ma probabilmente la strumentazione datata della GS800 (risale al 2008) non è così versatile da renderlo possibile con praticità.. Oppure i krukki pensano che sia troppo complicato..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando