Discussione: Dolore al coccige
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2016, 12:50   #38
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.205
predefinito

Non ho ancora ben chiare le differenze tra osteopata, fisiatra, fisioterapista... Fatto sta che col lavoro che faccio, ho un rapporto piuttosto continuo con dottori simili.
Il mio osteopata ha avuto la capacità di farmi passare decenni di sofferenze da cervicale, torcicolli vari e dolori muscolari sparsi un po per tutta la schiena, oltre a migliorarmi nettamente la postura. Nella stagione invernale cerco di fare delle sedute ogni 30 giorni circa, anche in assenza di sintomi evidenti e questo mi fa stare bene.
Prima di Natale, in occasione dell'ultima seduta, siamo andati casualmente sul discorso dei dolori che attanagliano le mie chiappe nei viaggi in moto. Dopo un paio d'ore in sella avverto sempre un formicolìo pronunciato sul coccige e dolori alla muscolatura, nonostante soste più o meno prolungate, più o meno frequenti, una volta ripartito il dolore si ripresenta dopo meno di mezz'ora.
Ovviamente come Enzino, ho sempre dato la colpa alla sella e in parte al non essere mai stato abituato alle lunghe percorrenze in moto.

La risposta dell'osteopata (motociclista pure lui) è stata: "Ma quale sella? Girati sul fianco..."

Beh, vi posso assicurare che un dolore lancinante simile, alle chiappe, non l'avevo mai provato prima! In pratica mi ha trattato tutta la muscolatura presente ai lati del coccige, per intenderci tutta la fascia che sovrasta i due incavi nell'osso del bacino... Terminato il trattamento mi sembrava di non avere più il fondoschiena

Mi ha detto di farglielo presente in primavera, quando i giri in moto saranno più frequenti e lunghi, per ulteriori trattamenti.


Staremo a vedere.
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando