In concessionario hanno delle apparecchiature per fare gli spurghi, poi se ci sono delle procedure particolari, magari diramate in bollettini tecnici, e non vanno sicuramente a diffonderne il contenuto...
Chiusa o aperta, la vaschetta, non cambia.
Se il tuo dubbio è solo relativo alla zona pompa, sappi che è possibile pompare verso l'alto un certo quantitativo di olio utilizzando i flottanti delle pinze: le muovi per allontanare le pastiglie, e l'olio va in vaschetta: è un trucco che serve per recuperare la situazione quando durante gli spurghi si va a zero con il livello in vaschetta.
Avendo lo spurgo anche sulla pompa, puoi fare questa manovra aprendo lo spurgo con la leva trattenuta tirata... se c'è una bolla, verrà fuori.
Per esser sicuro di vederla, innesta un pezzo di tubetto trasparente sullo spurgo, e okkio sempre a non lavarti!
|