Discussione: bmw f 700 gs pacchetti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2016, 23:38   #5
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Io ti posso dire della mia esperienza con la F800GS.. Penso che sia assolutamente uguale con la 700.
l'ASC non è molto invasivo, ma quando interviene è drastico.
Non è assolutamente un "controllo di trazione", ma un'"emergenza" in caso che scappi la ruota posteriore.
Mai entrato, se non facendolo entrare di proposito, in 25.000 Km.
L'ESA, invece è comodo.
Non cambi il precarico, per il quale rimane il pomello. Quello si regola prima di partire, in funzione del carico. Ma durante la guida, con l'ESA puoi settare il freno idraulico in 3 modi diversi.
Il vantaggio è che, invece di regolare il registro una volta e tenertelo di compromesso per il resto della vita della moto (salvo occasionali piccoli ripensamenti), ogni tanto lo usi per: migliorare il comfort se la strada è sconnessa (posizione Comfort), migliorare la stabilità se sei carico e vai a velocità autostradali su autostrade tortuose (Posizione "Sport"), cercare un compromesso accettabile fra comfort e oscillazioni quando guidi sulle strade di montagna (posizione Normal).
Al di là delle teorie (giuste) sulla regolazione del freno idraulico in funzione del precarico, questa moto con questo mono, con l'escursione e la sensibilità che ha nel registro della versione manuale, di fatto non consente facilmente la regolazione fine e ragionata. Quindi la teorica migliore regolazione della versione manuale è "molto teorica".
Troverai "opposte fazioni" su questo controllo elettrico, piuttosto "grossolano". Io sono in quella "pro".
Tralascio di commentare chi sostiene "che la regolazione non si sente", perchè o hanno la moto rotta, o.. hanno fatto bene a non metterla, ma non si porranno neanche mai il problema di regolare il registro manuale.
Il mio pensiero è che se c'è, se con la moto ci giri, lo usi. Per 300 Euro, si può fare.
A me, sulla moto nuova, un po' manca. Perchè durante la guida in montagna, ci sono delle volte che mi piace morbida e delle volte che i dondolii della taratura morbida mi infastidiscono e vorrei un maggiore smorzamento.
Quindi ogni tanto mi tocca di mettere mano al cacciavite.
Ma niente è indispensabile..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.

Ultima modifica di ozama; 06-01-2016 a 23:41
ozama non è in linea   Rispondi quotando