Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2015, 12:48   #4
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
predefinito PATERNITÀ e MOTO: compatibili? Come? Spunti di riflessioni per BIKER - PAPA'

Dico la mia: il mio è nato il 22 settembre 2014. Ho cambiato la moto la settimana prima (passando da un cancello ad un cancellone che tiene più benzina e di un altro colore).
La paternità e la passione per il motociclismo sono conciliabili, ma il concetto base è paragonabile al prendere un'insalata al mcdonald's. Oppure seguire i propri amici in steak house anche se sei vegetariano.
Lo puoi fare, ti diverti comunque, ma le rinunce ci sono.
Leggo che l'op si è organizzato per andare in pista e condivido l'entusiasmo ma mi sembra che le sue rinunce siano molto limitate rispetto a quelle che ho dovuto fare io.
Tanto per cominciare a livello economico la pista non è a buon mercato per vari motivi, e inoltre ogni uscita richiede tanto tempo.
Io invece quest'estate ho dimezzato i km rispetto agli anni passati e i giri che ho fatto li ho fatti cercando di metterci il minor tempo possibile (qui un punto in comune con l'op, per esempio).
Per quanto riguarda la maniera di guidare temo che sia un discorso molto più complesso.
Non sono mai stato uno ligio al codice e non lo sono diventato con la paternità, anche se questo non toglie che sicuramente c'è più preoccupazione sia in me che in mia moglie.
My 2 cents!


Sent from my iPhone 
__________________
💔 - Un Pirla®️

Ultima modifica di rsonsini; 30-12-2015 a 13:07
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando