La clausola antirivalsa, sulla carta, risolverebbe tutto
Sennonché, dubito molto che possa riguardare anche modifiche (quelle previste dall'art. 78 CdS) che rendono illegale la circolazione su strada
Credo che la clausola valga per guida con patente scaduta, revisione mancante, guida in stato di ebbrezza, non altro
Perché nelle regole generali delle compagnie c'è la nota che il veicolo deve essere in regola con il CdS
Cosa del resto intuitiva: io assicuro un 250 per un tozzo di pane, poi ci monto il motore della Panigale, e con l'aggiunta di 10 € di clausola antirivalsa risolvo
Un po' troppo facile
Come minimo, mi farei rilasciare dall'assicurazione un'esplicita dichiarazione di copertura, anche in caso di modifiche afferenti l'omologazione alla circolazione su strada
E' chiaro che in caso di sinistro con danni modesti l'assicurazione non fa storie, ma se capita l'incidente grave con risarcimento milionario va a periziare il veicolo, e se trova l'appiglio paga per poi rivalersi sull'assicurato
Peraltro, con pieno diritto
|