16-12-2015
Quote:
Originariamente inviata da simone89
(..) Sono un neo possessore di una BMW K75 in fase di trasformazione a cafe racer/scrambler, la moto è dell'87 attualmente non iscritta a nessun registro (..) la sto comprando da un mio parente che aveva gia iniziato la trasformazione,
|
25-12-2015
Quote:
Originariamente inviata da simone89
(..) ho comprato un K75 dell'89, totalmente originale ed iscritto FMI (con foto autenticate ecc). Ora vorrei modificarlo (..)
|
A parte la confusione di date e di stato della moto...modificandola dovresti perdere le (eventuali) agevolazioni derivanti dall'iscrizione ad un registro storico. Nella pratica questo non avviene. Anche perché (non so se sia il tuo caso, non si capisce) non sono rari i casi di iscrizione di veicoli già pesantemente modificati, per assoluta carenza di controlli da parte dei certificatori.
Comunque.
Tutte le modifiche che apportano cambiamenti a quanto presente nella fiches di omologazione sono teoricamente foriere di grane. Anche una freccia "non omologata", per dire. Il taglio del telaio implica un cambiamento delle misure del veicolo riportate a libretto, per esempio..
Nella pratica quello che viene (eventualmente) contestato, nei controlli su strada o in fase di revisione sono le modifiche a
- impianto di scarico
- impianto luci (metti gli xeno)
- misure e codici velocità delle gomme
Ti sposto nella sezione tuning, lì forse c'è qualcuno che potrà essere più preciso, magari per esserci già passato.