certo, ma a parte scopare , le prestazioni erano tutto. Parecchi anni dopo Cereghini ha detto che le 125 che portavano a motociclismo per le prove erano ultra "messe a punto", perche' mezzo cv o 5 km /h facevano la differenza tra vendere o no. LA lotta era tra cagiva,gilera, aprilia e honda italia. Nemmeno i giap facevano 125 cosi' belle come le nostre.
Le honda erano progettate in italia e realizzate con moltissima componentistica italiana, e venivano esportate persino in giappone.
PEr esempio tra le cose curiose, la gilera CX era avantissima e raffinatissima, ma non essendo una sportiva pura non ebbe il successo delle gilera sportive.
Non ho mai capito poi perche' Gilera sia stata uccisa dalla Piaggio relegandola a far sputer.Forse per evitare concorrenza interna con Aprilia acquisita nel frattempo. TRa l'altro aprilia aveva appena acquisito Guzzi e Laverda. Il marchio Laverda e' ancora nel cassetto di Pontedera
Anche Cagiva pero' fece una fine triste.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|