Io non penso al discorso del prezzo perché in giro è pieno di moto dai 20mila euro in su, dal Gs alla Panigale, dal Multistrada alla nuova R1.. Il fatto è che soprattutto in Italia si vende solo se si vede in giro, si segue la moda e raramente ci si butta in un acquisto di nicchia (nel settore auto Lexus è uno dei tanti esempi).
Inutile dire che in MV non hanno mai pensato alla pubblicità, ad invitare possibili clienti in una concessionaria (poche e spesso multimarca) o alla casa madre, a mettere in giro prove su prove di km macinati e affidabilità ritrovata (sempre che ci sia).
Acquisto una moto in primis perché è bella, ma mica posso andare fuori regione o non toccarla con mano.
Secondo me chi è ai piani alti pensa più a spendere, ad avere la barchetta e il macchinone esagerato, aggiungi poi troppi fannulloni in ufficio (spesso più che in produzione/assemblamento) e a fine anno i soldi arrivati svaniscono.
Ci vuole più presenza sul territorio.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
Ultima modifica di ValeChiaru; 22-12-2015 a 17:50
|