Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-2015, 08:48   #134
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Stando a quanto dichiarato da ktm, la sd-gt avrebbe diversi elementi di eccellenza
1) una elettronica davvero all'avanguardia e più completa rispetto a quella già avanzata della 1190.Il controllo di trazione dovrebbe avere una taratura più sportiva consentendo così di avere una più pronta risposta del motore all'apertura del gas in uscita di curva anche con moto ancora molto inclinata (sul 1190 era troppo invasivo per una guida sportiva)..ovviamente da verificare in prova!

2) Modalità "supermoto" che consente il bloccaggio della ruota posteriore senza l'esclusione dell'ABS alla ruota anteriore

3) MSR.. in scalata rapida con chiusura del gas, al fine di evitare il bloccaggio della ruota posteriore , il ride by wire lascia aperto un filo di gas sufficiente ad evitare la deriva della ruota posteriore il sistema tiene anche conto dell'inclinazione della moto lavorando sincrono con l'MSC

4) poi ci sono cose minori come l'HHC per la partenza in salita che non serve a niente.

5) sospensioni semiattive (se funzionano già come quelle della 1290 SA vanno alla grande)

6) impianto frenante con pinze M50 della Brembo..lo stesso montato dalla Panigale 1300, in pratica il migliore disponibile oggi per potenza e modulabilita.

Ovviamente vedremo alla prova come si comporta su strada, ma non ho dubbi che risulti una lama divertentissima..

se poi grazie al fatto che il motore è molto più all'aperto, risultasse anche accettabile circa il calore...allora per chi si vuol divertire sui passi, risulterà una moto decisamente valida... forse un nuovo riferimento nel suo segmento.

Già prenotata la prova..!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 06-12-2015 a 19:56
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando