Mimmotal, eccezionale analisi/riassunto delle possibili cause di rottura. Grazie.

Ho comprato il K a 20000km ed ho montato subito il polmoncino perché non sopportavo lo sferragliamento all'avvio. Ero a conoscenza del bollettino tecnico, ma ho ritenuto di stare nei limiti di kilometraggio. In più ho ragionato come Pacpeter: come fa il tendicatena a rompere la catena? In piu ho sempre saputo che la catena di distribuzione ti avverte, con rumoracci, prima di rompersi. La spiegazione di Mimmotal chiarisce tutto: non è la catena che si rompe, ma qualcos'altro.

Probabilmente la presenza del cardano e l'assenza di parastrappi tra ruota e mozzo sono causa di stress notevoli per gli organi meccanici. Mettiamoci pure che la frizione del K non è tra le migliori ecco che... ... ecco un cactus... non si deve rompere ninte, e basta. Ma come si fa a sottodimensionare quei componenti porkokan...