Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-12-2015, 22:55   #18
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.791
predefinito

Meglio specificare una cosa: se pensi di smontare i bauli così come sono, consegnarglieli e farteli verniciare allora il lavoro ti può costare anche 200 euro. I miei 50 euro al massimo esagerando sono veritieri solo se li "prepari" tu. Per preparazione intendo la mascheratura di tutte le parti che non devono essere verniciate. Paraspigoli, serrature, cerniere ecc ecc. O le
Togli o le mascheri con lo scotch. Fai conto che il processo di verniciatura riassumendo è così: loro impiccano i vari pezzi su una catenaria che trasporta i pezzi in una prima stazione dove viene spruzzato il colore in "polvere" alla Caxxo sui pezzo. Magneticamente la polvere aderisce solo dove può aderire ma riveste il tutto. Dopodiché la catenaria prosegue in un forno dove la vernice viene cotta a 250-300 gradi se non ricordo male. I vantaggi? Costa poco, vernice ad alto spessore ed essendo cotta risulta veramente resistente. I contro? Pochi colori di solito, colori non molto brillanti.
I metalli devono essere grezzi. Di solito i verniciatori hanno anche la sabbiatrice per rimuovere vernici precedenti. Ma non è il tuo caso.
Per far capire quanto costi di meno faccio questo esempio: scocca vespa verniciata da carrozziere per restauro al fine della rivendita (già stuccata): 600 euro
Scocca vespa per gare di accelerazione fatta a polvere: 100 euro
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando