Ma si... In fin dei conti quanto sarebbero noiose le nostre moto se non avessero qualche "peccato" da farci espiare?
Forse (credo di parlare da masochista) č meglio sapere che le nostre moto possano avere qualche magagnetta qua e la e tenerle sott'occhio, piuttosto che guidare una Jap senza mai un problema, e la volta che ci lasciano a piedi non sappiamo che pesci pigliare... (opinione del tutto personale, eh...)
... Il vero peccato purtroppo č sapere che le noie derivano da problemi banali, elettronica, componentistica non all'altezza o peggio, errori di progettazione
@ Mark
Penso a quello che hai scritto, alla tua esperienza "notturna" e mi ritornano alla memoria esperienze epiche tipo uscire il 30 dicembre a 16 anni col 125 perchč mia mamma mi aveva mandato a fare una commissione. C'era una nebbia cosė fitta che non vedevo a 5 metri davanti a me, ma lo ricordo come fosse ieri e mi domando: Ma se lo feci all'epoca col 125, perchč non posso farlo adesso con l'RT??
Difatti dopo 10 anni di sospensione assicurativa invernale, pensare di acquistare l'RT l'anno scorso, mi ha fatto decidere immediatamente di eliminare questa opzione nella mia polizza facendomi tornare la

dei viaggi invernali